Pastiera al fondente

Una rivisitazione della classica pastiera napoletana. Non possono mancare ricotta e grano per il morbido ripieno, ma è arricchita con crema alla gianduia
Difficoltà: Intermedia
Tempo: 60'
Costo: Medio
- 375 gr farina tipo 00
- 225 gr burro
- 150 gr zucchero a velo
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 1 pizzico sale
- 60 gr latte intero
- 5 gr amido di mais
- 20 gr zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
- 1/2 scorza di limone
- 1 pizzico sale
- 100 gr crema pasticcera Cos'è?
- 270 gr grano cotto
- 140 gr latte intero
- 30 gr burro
- 200 gr zucchero semolato
- 280 gr ricotta vaccina
- 2 uova
- 60 gr arancia candita
- 90 gr crema di gianduia spalmabile
- 1 pizzico sale
Preparazione
-
Ingredienti per una tortiera del diametro di 24 cm e alta 3,5 cm
La frolla Per preparare la tua pastiera al fondente inizia con la frolla: nella ciotola di cutter (robot da cucina munito di lame) metti il burro freddo da frigorifero e la farina. Aziona il. cutter per 30 secondi e riduci il burro fine come la sabbia. Aggiungi lo zucchero, i tuorli, la scorza di limone, la vaniglia e il sale. Aziona la macchina e lascia che gli ingredienti si compattino. Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, ribalta la frolla sul piano di lavoro e forma una palla. -
Stendi 520 g di impasto tra due fogli di carta forno e tirala con un matterello fino ad ottenere un cerchio di 31 cm. Tira la restante frolla (circa 280 g) formando un rettangolo di 3 mm di spessore con cui farai le strisce per ottenere le losanghe sulla pastiera. Metti a raffreddare in frigorifero le frolle stese mentre ti occuperai della preparazione del ripieno.
-
La crema pasticcera Per la crema pasticcera, metti a scaldare il latte in un pentolino assieme alla vaniglia, al pizzico di sale e alla scorza di limone grattugiata. In una ciotola mischia i tuorli, l’amido di mais e lo zucchero e, quando il latte arriverà a sfiorare il bollore, versalo nella ciotola e miscela per bene il tutto. Rimetti sul fuoco ad addensare, poi trasferisci la crema ottenuta in una ciotola, copri con la pellicola trasparente da cucina a contatto e lascia raffreddare. Il ripieno
-
Per il ripieno, metti in un pentolino il latte e il burro, poi quando si. sarà sciolto, aggiungi il grano e cuocilo finché non otterrai un composto denso e quasi asciutto, poi lascia raffreddare. In una ciotola frusta la ricotta con lo zucchero e aggiungi le uova intere, i tuorli, la crema pasticcera, la Crema Gianduia fondente, l’arancia candita, il sale; aggiungi il composto di grano e amalgama gli ingredienti. Il tuo ripieno è pronto!
-
Componi il tuo dolce Imburra una tortiera, preferibilmente con fondo estraibile, e ricopri il fondo di carta forno. Rivestila con la frolla facendola ben aderire alla base e alle pareti. Elimina la frolla in esubero dai bordi con un coltellino e poi bucherella il fondo della frolla con i rebbi di una forchetta. Riempi il guscio di frolla con il ripieno, quindi riprendi la sfoglia rettangolare di frolla dal frigorifero e con una rotella tagliapasta dentellata ricava 7 strisce larghe 2 cm.
-
Disponi le strisce intrecciate formando dei rombi (le classiche losanghe) sulla superficie della pastiera. Inforna la tua pastiera al fondente in forno statico a 175° per circa 50-60 minuti. A cottura avvenuta, estrai la pastiera dal forno e lasciala raffreddare completamente, poi sformala. Lascia riposare la tua pastiera al fondente e poi gustala in tutta la sua bontà!