Cinnamon rolls

Un delizioso mix di zucchero e cannella, e fili di glassa come decorazione. Un dolce profumato e goloso. I Cinnamon Rolls sono fatti di una morbida pasta brioche per la colazione, per brunch o la merenda, il loro profumo appena sfornati è davvero impagabile!
Difficoltà: Facile
Tempo: 60'
Costo: Basso
- 50 gr farina
- 50 gr farina manitoba
- 4 gr lievito disidratato
- 60 gr latte intero fresco
- 1 cucchiaino miele o malto
- 200 gr farina tipo 00 + q.b per la spianatoia
- 200 gr farina manitoba
- 70 gr zucchero semolato
- 150 gr latte
- 80 gr burro a temperatura ambiente
- 2 uova
- 6 gr sale
- 100 gr burro a temperatura ambiente
- 20 gr farina tipo 00
- 3 cucchiaini cannella in polvere
- 150 gr zucchero di canna
- 1 uovo
- 2 cucchiai panna fresca liquida (o latte)
- 125 gr zucchero a velo
- 20 gr acqua bollente
- q.b. cannella in polvere o estratto naturale
Preparazione
-
Per 15 cinnamon rolls Inizia dal lievitino.
In una ciotola metti le due farine setacciate e il lievito di birra, poi unisci il latte intiepidito e il malto (o il miele); impasta gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Forma una pallina ponila all’interno di una ciotolina coprendo con la pellicola trasparente e facendola lievitare per almeno 40 minuti in forno spento. Al termine, dovrà raddoppiare il suo volume**.
-
L’impasto
Nella ciotola di una planetaria munita di gancio, metti le due farine. In un boccale mischia il latte con lo zucchero, le uova, la vaniglia (estratto o semini), aziona la macchina e versa metà del liquido nelle farine. Spezzetta il lievitino, e aggiungilo nella tazza della planetaria in movimento e poi unisci il restante liquido. Attendi che il composto si incordi al gancio staccandosi dalle pareti della ciotola (ci vorranno 8-10 minuti) e poi aggiungi il burro un fiocco alla volta. Lascia che il burro venga assorbito dall’impasto prima di aggiungerne altro; quando ne avrai aggiunto la metà, unisci anche il sale e continua ad impastare per terminare il burro.
Attendi che l’impasto torni ad attorcigliarsi intorno al gancio staccandosi dalle pareti, poi capovolgilo su di un piano di lavoro imburrato (così non dovrai aggiungere farina per lavorarlo), forma una pallina e mettila in una ciotola leggermente imburrata e coperta con pellicola trasparente nel forno spento.La farcitura
In una ciotola lavora con un cucchiaio il burro a temperatura ambiente fino ad ottenere una crema liscia; unisci lo zucchero di canna, la cannella in polvere e mescola. Infine incorpora anche la farina e mischia il tutto fino ad ottenere una crema morbida.Componi
Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, trasferiscilo su un piano di lavoro infarinato, quindi stendilo con un matterello fino a formare un rettangolo di cm 30 x cm 45 dello spessore di 1 cm all’incirca. Con un cucchiaio o una spatolina, ricopri interamente con la farcitura di zucchero e cannella la superficie del rettangolo, lasciando uno spazio libero di 2 cm per tutta la lunghezza di uno dei due bordi più lunghi (servirà per sigillare il rotolo).
-
Arrotola la base cominciando dal lato più lungo senza spazi liberi, aiutandoti con la carta forno; una volta arrotolato lascia la chiusura rivolta verso il basso; avvolgi il rotolo con la stessa carta forno, stringendo le due estremità a caramella e poi, allo stesso modo, avvolgilo anche nella pellicola.
Metti il rotolo in frigorifero per almeno 2 ore a rassodare: mi raccomando, non tralasciare questo passaggio perchè è fondamentale per poter affettare al meglio i cinnamon rolls! -
Trascorso il tempo necessario, elimina la pellicola, la carta forno e taglia il rotolo; puoi procedere in due modi:
– usando un coltello dalla lama fine e affilata, praticando un taglio netto e deciso (con il rischio, però, che la fetta si appiattisca leggermente);
– con un filo di nylon o da cucito. In questo caso, fai passare il filo sotto il rotolo esattamente nel punto in cui vuoi ottenere il taglio, incrocia le estremità e tirale nettamente in senso opposto in modo da ottenere fette precise che dovranno avere uno spessore di 3-4 cm.
Disponi le fette ottenute su una teglia (o leccarda) foderata con carta da forno, distanti l’una dall’altra di 3-4 cm; lascia lievitare i cinnamon rolls nel forno spento per un ora o fino al raddoppiamento del volume. Successivamente, riponi i cinnamon rolls in frigorifero per 1 ora. -
La cottura
Togli i cinnamon rolls dal frigorifero, spennellali con l’uovo sbattuto assieme alla panna e cuocili in forno statico preriscaldato a 175° per circa 15-20 minuti. Sfornali e lasciali intiepidire su una gratella. -
La glassa
Per la glassa: in una ciotola unisci lo zucchero a velo, l’acqua bollente e inizia a mescolare con un cucchiaio. Aggiungi qualche goccia di estratto naturale oppure la cannella in polvere (la cannella in polvere cambierà il colore della glassa in marroncina). Trasferisci la glassa in una sac à poche con bocchetta molto stretta e infine guarnisci i cinnamon rolls a tuo piacere****, ad esempio realizzando un movimento a zig zag; lasciali leggermente asciugare e infine servi i tuoi golosi cinnamon rolls!