Pollo ai carciofi e olive taggiasche
        I carciofi danno al pollo un retrogusto dolce, mentre la pancetta un sapore affumicato ed intenso. Il tocco finale: le note intense delle olive taggiasche. Una rivisitazione della classica padellata ligure
Difficoltà: Facile
Tempo: 30'
Costo: Basso
- 125 gr petto di pollo
 
- -0.5 spicchi aglio
 
- 75 gr speck
 
- 80 gr panna
 
- 1/2 albume d'uovo
 
- 1/2 rametto rosmarino secco
 
- q.b. vino rosso
 
- q.b. sale
 
- q.b. pepe
 
- 4 carciofi
 
- 150 gr oliva taggiasca
 
- 1 bicchiere vino bianco
 
- q.b. sale
 
- q.b. pepe
 
Preparazione
- 
										
Salare e pepare i petti di pollo farciti con il composto di pollo e speck e rosolarli con la pelle in olio d'oliva.
 - 
										
Aggiungere l'aglio, il rosmarino, e sfumare con il vino rosso. Quindi girarli e completare la cottura calcolando circa 7 minuti per lato.
 - 
										
Per il contorno: pulire i carciofi eliminando le punte e le foglie esterne più coriacee e tagliarli a julienne o a spicchi. In una padella versare dell’olio, far rosolare gli spicchi d’aglio e cuocere i carciofi sfumando con il vino bianco.
 - 
										
Aggiustare di sale e lasciare cuocere a fiamma medio/bassa con coperchio. A metà cottura aggiungere le olive taggiasche e coprire di nuovo. Verso fine cottura togliete il coperchio per lasciare asciugare l’acqua.
 - 
										
Impiattare mettendo alla base i carciofi con le olive, e adagiare sopra le tasche di pollo con ripieno di speck, e finire con il fondo di cottura
 
Il consiglio dello Chef
Quanto più la carne è cotta ad alte temperature, tanti più liquidi perde. Quindi per mantenere il pollo morbido, andateci piano