Cheesecake alle mele
La cheesecake alle mele è una torta ispirata alla classica cheesecake newyorkese, con l’aggiunta della frutta sia all’interno della crema sia come decorazione in superficie. Assomiglia a una crostata alta, ma la base non è composta da pasta frolla bensì da biscotti sbriciolati. Sapete che l’originale Newyork cheesecake viene cotta al forno e non è una torta senza cottura come le altre classiche torte al formaggio?
Difficoltà: Facile
Tempo: 60'
Costo: Basso
- 250 gr biscotto secco
 
- 200 gr burro
 
- 1 pizzico cannella
 
- 400 gr mela Golden
 
- 60 gr burro
 
- 1 cucchiaio succo di limone
 
- 30 gr miele
 
- 60 gr zucchero di canna
 
- 600 gr formaggio spalmabile
 
- 150 gr panna acida
 
- 4 uova
 
- 100 gr panna fresca
 
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
 
- 150 gr zucchero
 
- 50 gr confettura di mele cotogne
 
- q.b. menta fresca
 
Preparazione
- 
										
Ingredienti per una tortiera da 23 cm di diametro
PER LA BASE Metti il burro in un pentolino e fallo fondere a fuoco dolce. Nel frattempo metti i biscotti nel cutter (robot da cucina munito di lame) e tritali finemente. Poi trasferiscili in una ciotola, versaci sopra il burro fuso, unisci un pizzico di cannella e amalgama per bene il tutto. A questo imburra la tortiera a cerchio apribile, imburrala e fodera il fondo con un disco di carta forno. Versavi all’interno il composto di biscotti e compattalo bene premendo con il dorso di un cucchiaio, in modo da coprire non solo il fondo dello stampo ma anche i lati fino a un dito dal bordo. Poi metti tutto in freezer per 30 minuti.
 - 
										
PER LE MELE Sbuccia le mele, privale del torsolo e riducile a dadini da massimo mezzo cm di lato. In un padellino fai sciogliere il burro, unisci le mele insieme al succo di limone, attendi qualche istante e poi inserisci anche lo zucchero e il miele e lascia caramellare per circa 10 minuti a fuoco medio mescolando spesso, fino a quando risulteranno ben asciutte e di un bel colore ambrato. Quindi lascia raffreddare e tieni da parte.
 - 
										
PER LA CREMA Nella ciotola di una planetaria munita di frusta metti le uova a temperatura ambiente, lo zucchero e l’estratto di vaniglia. Aziona la macchina e fai montare fino a ottenere un composto bello spumoso. Quindi unisci il formaggio spalmabile poco alla volta, facendolo incorporare lentamente, e poi anche la panna acida e quella liquida, versandola a filo. Continua a montare fino ad ottenere una crema liscia, quindi unisci anche 250 g delle mele preparate in precedenza e mescola bene. Poi versa tutto sopra la base di biscotti ormai compattata. Livella la superficie del dolce e infornalo in forno statico preriscaldato a 160° per 60 minuti.
 - 
										
DECORAZIONE Estrai la cheesecake dal forno e lasciala raffreddare a temperatura ambiente dentro al suo stampo. Poi riponila in frigorifero e lasciala compattare e raffreddare per 3-4 ore. Una volta fredda, estraila dallo stampo e guarnisci distribuendo al centro della superficie la confettura di mele e adagiandovi sopra il resto delle mele caramellate e una fogliolina di menta fresca. La tua cheesecake alle mele è pronta!
 
Il consiglio dello Chef
NOTE In alternativa alla panna acida, per preparare la crema della tua cheesecake alle mele puoi utilizzare anche la stessa quantità di yogurt greco o creme fraiche.
CONSERVAZIONE Puoi conservare la tua cheesecake in frigorifero per 4-5 giorni coperta con una campana per dolci, oppure puoi congelarla prima di decorarla e tenerla in freezer fino a 3 mesi.
VARIANTI Oltre a quella classica newyorkese, puoi sbizzarrirti con le varianti senza cottura, scegliendo tra quelle a base di frutta (come quelle al mango, alle ciliegie, ai cachi), quelle più golose a base di cioccolato, caffè, cioccomenta, baileys) e persino quella al pistacchio, all’avocado, alla spirulina o alla rosa