Lo Xantano è un addensante e stabilizzante che aiuta a compattare le farine senza glutine rendendo l'impasto morbido e lavorabile. Sulle etichette dei prodotti alimentari viene indicato come E415. Si compra in farmacia
Lenticchie al nero di seppia e rafano. Rana pescatrice con speck e culis di mango
        Difficoltà: Intermedia
Tempo: 30'
Costo: Medio
                            -
                            +
                        
                        REGOLA LE DOSI
                    
                        Ingredienti per
                        
                                4
                          
                        
              persone
            
                    
                                            
	- 200 gr lenticchia
 
- 4 speck
 
- 1 foglio wakame o alghe
 
- 2 gr maizena
 
- 20 gr amido di mais
 
- 100 ml brodo di pesce Brodetto di pesce
 
- 5 gr rafano
 
				
				Sugo al nero di seppia
				
							
							
								- 2 cucchiai concentrato di pomodori
 
- 1 aglio
 
- 3/4 cipolla
 
- 200 ml brodo di pesce Brodetto di pesce
 
				
				Culis
				
							
							- 1 mango
 
Preparazione
- 
									
Soffriggere cipolla e aglio. Aggiungere il rafano, dopo il nero di seppia, il pomodoro per ultimo il fumetto.
Cuocere 20'.
Lenticchie: Filtrare il nero di seppie e cuocere insieme alle lenticchie.
Rana: A parte avvolgere la rana pescatrice con lo speck. Scottare e finire in forno a 180 gradi per 3 minuti.
Culis: Frullare la polpa di mango con la xantana.
Cialda: idratare l'alga nori, frullare insieme al fumetto, l'amido di mais e di riso. Cuocere fino 82 gradi. Stendere ed disidratare in forno a 50 gradi. Tagliare e friggere a 160 gradi.
Se troppo lungo, friggiamo l'alga da sola.