Babà al Rum
        Simone Rugiati mostra come preparare in casa il dolce tipico napoletano conosciuto per il suo profumo di rhum e per la sofficità del suo impasto.
Difficoltà: Intermedia
Tempo: 60'
Costo: Basso
- 125 gr farina tipo 00
 
- 50 gr burro temperatura ambiente
 
- 4 uova
 
- 1 bicchiere acqua per sciogliere il lievito
 
- 500 ml acqua
 
- 250 gr zucchero
 
- q.b. cannella in bastoncini da spezzettare
 
- q.b. anice
 
- q.b. chiodi di garofano
 
- 250 ml rhum o rum
 
Preparazione
- 
										
L'impasto. Inserire in un mixer o nella planetaria gli ingredienti: le uova, il lievito sciolto in poco acqua o latte e mescolare. Unire lo zucchero il sale e il burro ammorbidito a temperatura ambiente e la farina setacciata. Impastare finché il composto risulterà morbido ed elastico.
 - 
										
Versare tutto in una sac à poche e trasferire l'impasto negli stampi, riempiendo fino a circa 1 cm dal bordo. Lasciate lievitare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
 - 
										
Quando l’impasto fuoriuscirà dagli stampi è pronto da infornare. 180° forno ventilato preriscaldato per circa 13 minuti.
 - 
										
I Babà saranno pronti quando si sfilano facilmente dallo stampo. Sformare, lasciare raffreddare.
 - 
										
Per la bagna: in un pentolino fate scaldare acqua, zucchero, cannella, anice, chiodi di garofano. Portate a bollore, poi filtrate.
 - 
										
Quindi aggiungete il rum. Trasferite la bagna in una ciotola e, quando è ancora calda, immergete i babà per qualche momento.
 - 
										
Fate scolare su una gratella e lasciate riposare in frigorifero prima di servirli.