Strudel alla Trevisana
Con radicchio rosso, pere e scamorza affumicata
Difficoltà: Facile
Tempo: 40'
Costo: Basso
- 2 cespi radicchio rosso
 
- q.b. olio di oliva
 
- 1 pera
 
- 100 gr scamorza affumicata
 
- 1 rotolo pasta sfoglia
 
- q.b. acqua
 
- q.b. sale
 
Preparazione
- 
										
Tagliare a spicchi il radicchio, sbucciare le pere e ridurle a dadini.
 - 
										
Tagliare la scamorza a tocchetti. Far appassire in padella la scamorza con l’olio. Unire le pere e rosolarle a fiamma media per 2-3 minuti, finché iniziano a dorare.
 - 
										
Aggiungere il radicchio e una presa di sale, abbassare la fiamma e proseguire la cottura per altri 5 minuti, fino a che il radicchio è appassito.
 - 
										
Riscaldare il forno a 250°. Srotolare la pasta sfoglia, tagliare 4 striscioline sottili, da usare poi per la decorazione, e cospargere la parte centrale della sfoglia con il pangrattato.
 - 
										
Mescolare la scamorza con le pere e il radicchio intiepiditi e versare il composto sul pangrattato. Completare con una macinata di pepe e richiudere la sfoglia sul ripieno, sovrapponendo leggermente i due lembi nel senso della lunghezza e sigillando le estremità.
 - 
										
Decorare lo strudel con le striscioline di sfoglia tenute prima da parte. Infornare e cuocere per 25 minuti.
 - 
										
Togliere lo strudel dal forno, lasciare riposare per 5 minuti e servirlo tagliato a fette, accompagnando, se si vuole, con un’insalata di radicchio crudo e pere, condita con aceto balsamico, sale e olio