Pizza di mais ai funghi
Un'alternativa piacevole e golosa ottima come antipasto o per una cena tra amici
Difficoltà: Facile
Tempo: 55'
Costo: Basso
- 1 litro acqua
- 1 cucchiaino sale
- 250 gr fungo misti (porcini, pioppini, champignon)
- 1 rametto salvia fresca
- rametti timo fresco
- scaglie grana o grana padano tipo Gran Moravia
- q.b. pepe nero
- q.b. burro
Preparazione
-
Porta l’acqua a ebollizione nella pentola per polenta e versaci il cucchiaio di sale e poi la farina bramata. Cuoci mescolando molto spesso, per circa 30-40 minuti.
Mentre la polenta cuoce, facendo comunque attenzione a sorvegliarla e a mescolarla spesso, prepara i funghi. Sciacquali velocemente sotto l’acqua corrente, poi tagliali a metà o in quarti in base alla dimensione
-
Scalda una padella con il burro e sistemaci i funghi senza salarli. Aggiungi la salvia e falli cuocere per 5-7 minuti su fiamma vivace, finché saranno leggermente dorati. Tienili da parte nella padella, sino al momento di usarli (elimina la salvia).
-
Prepara una teglia rivestita di carta da forno. Accendi il forno a 220°C. Quando la polenta è cotta, lasciala riposare nella pentola per 5 minuti, mescolando un paio di volte, poi rovesciala sulla teglia e stendila dandole una forma rotonda o rettangolare (in base al vassoio dove la servirai).
Lascia che si raffreddi ancora un po’, poi cospargi la superficie con i funghi, aggiungi un po’ di sale e il timo limoncino. Inforna e cuoci sotto il grill per 3-5 minuti (sorveglia il forno perché i funghi potrebbero annerirsi). Non deve cuocere, ma solo dorarsi in superficie.
-
Togli la pizza di polenta dal forno, mettila su un tagliere o su un vassoio, lasciala raffreddare per 15 minuti, poi cospargi la superficie con le scaglie di Gran Moravia e un po’ di pepe.
Servi tagliandola a quadrotti e rimuovendo i rametti di timo.