Pasta per pizza per intolleranti al glutine
Intollerante al glutine? Utilizza farine senza glutine e il procedimento per l'impasto non cambia
Difficoltà: Facile
Tempo:
Costo: Medio
- 350 gr farina di riso o altra farina a piacere senza glutine
- 250 gr amido di mais
- 300 ml acqua
- q.b. sale
- 25 gr lievito di birra
- 2 cucchiai olio di oliva extravergine o olio evo
- 1 cucchiaino zucchero
Preparazione
-
Versate la farina e l'amido setacciati sul piano di lavoro o dentro un recipiente capiente, formate una fontanella al centro e versatevi il lievito sbriciolato sciogliendolo con l'acqua, in alternativa potete prima scioglierlo nell'acqua e poi versarlo poco per volta nelle farine mentre impastate con le mani.
-
Quando avrete versato la metà del liquido, potete aggiungere anche il sale. continuate ad impastare, versando l’acqua sempre un po’ alla volta, fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere l’olio, anche questo versato un po’ alla volta, lo zucchero e continuate ad impastare.
-
Quando la pasta sarà liscia ed omogenea avrete ottenuto un bel panetto. Copritelo e lasciatelo riposare sul piano di lavoro per una decina di minuti coprendolo per non fargli prende aria.
-
Una volta riposato dategli la forma di una sfera trasferite l'impasto in una ciotola capiente, incidete una croce come per dividerla in 4 parti spolverate sopra un po' di farina senza glutine e coprendola con pellicola trasparente o un canovaccio lasciate lievitare l’impasto un paio di ore.
-
Trascorso il tempo della lievitazione l'impasto sarà pronto per essere per essere utilizzato
Il consiglio dello Chef
Con queste dosi si possono preparare un paio di pizze