Parrozzo

Accanto ai grandi classici del Natale, Sonia ha deciso di preparare anche il Parrozzo, un dolce natalizio abruzzese che ha scoperto da non molto ma che l'ha subito conquistata per la sua estrema semplicità unita alla golosità che si cerca in un dolce.
Difficoltà: Facile
Tempo: 1h20'
Costo: Basso
- 200 gr farina di mandorle
- 150 gr semolino
- 200 gr zucchero semolato
- 6 uova medie
- 25 gr fecola di patate
- 30 gr farina tipo 00
- 8 gr lievito per dolci
- 1 scorza di limone grattugiata
- 6 gocce aroma di arancia
- 100 gr succo di arancia
- 200 gr cioccolato fondente al 55%
- 200 gr panna fresca liquida
- 50 gr burro a cubetti
Preparazione
-
INGREDIENTI PER UNO STAMPO A SEMISFERA DEL DIAMETRO DI 20
Per il parrozzo sbatti i tuorli con 100 g di zucchero. Aggiungi il succo, la farina di mandorle, la scorza di limone, l’aroma, il semolino e la farina setacciata con la fecola e il lievito. A parte, monta gli albumi a cui unirai in tre volte 100 g di zucchero. Incorpora 2 cucchiai al composto di tuorli e poi il resto.
-
Trasferisci tutto nello stampo imburrato e infarinato. Cuoci in forno statico a 170° per 1 ora, abbassa a 160° e cuoci per 10 minuti. Metti il dolce ormai freddo su una gratella ponendo sotto un vassoio.
-
Per la ganache, trita il cioccolato e scioglilo. Versa a filo la panna calda in tre volte nel cioccolato e mescola. Aggiungi il burro e mischia per scioglierlo. Con la ganache copri la base e aspetta 10 minuti. Infine, trasferisci il parrozzo su un piatto con delle spatole.
Il consiglio dello Chef
Curiosità
Il parrozzo venne ideato nel 1920 da Luigi D'Amico, titolare di una pasticceria a Pescara. Pensa: fece innamorare persino d'Annunzio, che lo celebrò in una sua poesia!