Panettone di Valentina

Valentina Scarnecchia ci spiega come fare il panettone in casa. La lievitazione è lunga ma è anche una grande soddisfazione

Difficoltà: Intermedia

Tempo: 5h

Costo: Basso

- +
REGOLA LE DOSI
Ingredienti per 8 persone

Preparazione

  1. Per prima cosa mettete in ammollo l'uvetta in una ciotolina d'acqua. Sciogliete 10 gr di lievito di birra e il cucchiaino di zucchero in 60 ml di latte tiepido, A questo punto mettete la farina e impastate fino a che non otterrete un impasto omogeneo. Mettete l'impasto in una ciotola coperta con la pellicola e mettetela a farla lievitare per un'ora nel forno a 30°.

  2. Al primo impasto lievitato aggiungete le uova, il lievito di birra sbriciolato e la farina, impastate bene con le mani e poi aggiungete lo zucchero e infine il burro a temperatura ambiente. Impastate fino ad ottenere un composto liscio e non appiccicoso (aiutatevi con una spolverata di farina manitoba per evitare che sia troppo appiccicoso..NON USATE LA FARINA PER L'IMPASTO!!!). Mettete l'impasto di nuovo in una ciotola coperta da pellicola trasparente e fatela lievitare per due ore nel forno a 30°.

  3. Unite al secondo impasto 2 uova intere, i 3 tuorli e i 220 grammi di farina. Munitevi di forza e pazienza e impastate per almeno 10 minuti di modo che l’impasto diventi bello elastico (ANCHE IN QUESTO CASO POTETE AIUTARVI CON QUALCHE SPOLVERATA DI FARINA MANITOBA) e poi aggiungete lo zucchero e il sale. Quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati, aggiungete in due volte il burro a temperatura ambiente e, a seguire, la frutta candita (arancia e cedro), la scorza del limone grattugiata, l’uvetta precedentemente strizzata e la vanillina.

  4. Lasciate lievitare l’impasto nel forno a 30° sempre in una ciotola coperta da pellicola trasparente per altre 2 ore. A questo punto estraete l'impasto dalla ciotola impastatelo di nuovo su di un piano poco infarinato e dategli forma sferica: posizionatelo dentro allo stampo da panettone. Lasciatelo lievitare coperto fino a che l’impasto non arrivi a filo dello stampo, almeno altre due ore e sempre nel forno a 30°. Quando l’impasto sarà a filo dello stampo, mettetelo in un luogo areato per 10-15 minuti. A questo punto incidete a croce la sommità e mettete al centro della croce una noce di burro.

  5. Mettete su di una teglia da forno posta sulla parte inferiore di quest’ultimo, una ciotolina d’acqua e infornate in forno statico a 200° per circa 15 minuti, quindi abbassate a 190 e lasciate cuocere per altri 15 minuti. Abbassate il forno a 180° e cucinate il panettone per altri 30 minuti. In totale il panettone cucinerà per un'ora. Una volta cotto, estraete il panettone dal forno e lasciate raffreddare. 

Il consiglio dello Chef

Ovviamente, se non vi piacciono i canditi potete farlo tranquillamente senza, magari aggiungendo un po' di uvetta in più o delle gocce di cioccolato!!!

PRIVACY | COOKIE POLICY