Pane a lievitazione naturale
Una ricetta facilissima per preparare il pane a casa, sempre fresco, croccante fuori e soffice dentro
Difficoltà: Facile
Tempo: 60'
Costo: Basso
Preparazione
-
In una ciotola capiente sciogliamo il lievito con un po' d'acqua tiepida, un pizzico di zucchero e un terzo di farina ed impastiamo. Adesso versiamo poco per volta l'acqua rimanente e la farina continuando ad impastare delicatamente, per ultimo aggiungete il sale. Trasferite l'impasto in una spianatoia spolverata con un po' di farina e continuate ad impastare ad intervalli di 10'. 10' di riposo coperto da un canovaccio e 10' d 'impasto, così per circa 30 minuti.
-
Quando l'impasto risulta liscio e omogeneo trasferitelo in una ciotola capiente coprite con pellicola e lasciate lievitare per 6 ore in frigo.
-
Se preparate l'impasto la sera per l'indomani lasciatelo riposare in frigo. Quando decidete di procedere alla cottura, infarinate la spianatoia versate delicatamente l'impasto lievitato e allargatelo delicatamente con le dita fino a formare un rettangolo. Arrotolate la pasta su se stessa per il verso lungo, ed ad ogni giro di pasta sigillate con la punta delle dita per lungo le estremità.
-
Disponete il filoncino di pane su una teglia ricoperta di carta forno coprite con un canovaccio e lasciate riposare altri 30'. Nel frattempo preriscaldate il forno (statico) a 200° mettetevi all'interno un pentolino (di alluminio) pieno di acqua per non meno di 20 minuti per consentire l’evaporazione e la creazione del giusto grado di umidità per la cottura.
-
Date al panetto la forma desiderata, incidete il pane nel mezzo con 3 tagli obliqui togliete dal forno il pentolino con l'acqua ed infornate il pane per 20 minuti. Poi abbassate la temperatura a 180° e terminate la cottura per altri 25 minuti.
Il consiglio dello Chef
Sfornate e lasciate raffreddare il pane su una gratella prima di affettarlo e portarlo in tavola.