Limoncello al Timo
Arrivano le feste e un digestivo a fine pasto non deve mancare
Difficoltà: Facile
Tempo:
Costo: Medio
Preparazione
-
Sbucciate i limoni possibilmente non trattati, facendo attenzione ad eliminare bene la parte bianca che renderebbe amaro il liquore
-
Mettete le bucce ottenute e il rametto di timo in un barattolo (ben sterilizzato) e ricopritele di alcool. Chiudete con un coperchio a chiusura ermetica e lasciate riposare al buio per circa 10 giorni.
-
Quando l'alcol si sarà ben profumato con le scorze di limone e il timo, filtrate con un colino.
-
Adesso portate a ebollizione l'acqua e versatevi lo zucchero, spegnete e lasciate raffreddare ed unitevi l'alcol filtrato.
-
Mescolate bene e versate il liquore ottenuto in bottiglie di vetro da conservare in frigorifero
Il consiglio dello Chef
Servire ben freddo. Il Limoncello può essere aggiunto al classico sorbetto al limone, utilizzato per bagnare le torte o per aromatizzare le creme